
.....quindi Di Palma ha saputo ancora una volta parlare al nostro cuore oltre i confini del suo segno, che pur di anno in anno esprime sofferta e voluta maturazione. Egli sa esprimere alle sue tele un messaggio di profonda umanità, oseremmo dire di amore. E questo, oggi che il mondo cerca la sua vita tra le secche dell'odio, non ci pare cosa da poco.
Giorgio Guidi
da il Tempo 22/8/1972
.....nelle tele di Di Palma risalta una spiccata personalità artistica in una armonica tonalità di colori.....
..... la sua arte affida al quadro un messaggio poetico a tutti comprensibile, un messaggio destinato a continuare nel tempo.
Antonio Perfetto
da Il Mattino 24/8/1972
.....le figure femminili, maestralmente modellate, simboleggiano altrettanti stai d'animo dell'artista, teso a comunicare agli altri, forse anche timidamente, le intimità che lo turbano e lo entusiasmano. E in questo accumularsi di notizie, proprie di uno spirito fortemente emotivo, emerge e prende forma d'arte ogni sua opera.
.....con le qualità innate che possiede potrà raggiungere quelle vette artistiche che sono riservate, come premio ultimo, ai migliori.
Vittorio Tortorelli
da La Provincia 4/4/1974
ROSONI DELLA PUGLIA
COLLEZIONI
COLLANA DI PADRE PIO
PAESAGGI
VOLTI DI DONNA
L'arte è l'universo, l'uomo è nulla, l'arte è tutto; ma allora, in questa relazione l'artista è tutto ed è supremazia completa nell'ambito di un mandato e di una trascendenza a cui si pone umilmente la pittura di Di Palma
Franz Sciltian
critico d'arte
L'arte è l'uomo, la manifestazione dell'uomo. La vitalità è esplosione di essenza, cioè di vita nell'opera del Di Palma. Vitalità è spirito, coscienza, ragione e realtà. È la conferma di presenza naturale nell'attività dello spirito dell'artista.
Remo Fazzini
giornalista e critico d'arte
L'arte del Di Palma è un dialogo a due sensi fra l'uomo e la natura, fonte inesauribile e schietta cui l'uomo si riporta nel suo momento istintivo e meditativo. Necessità di "recupero d'origini" e di impiego di elementi costitutivi che stanno alla sua genesi, pariteticamente, nell'ambito di una prassi creativa e poetica.
Max Ferrari
critico d'arte
Contemplazione è vitalità di un disegno eterno. È contemporanea alla vitalità, è con essa entra nel processo di determinazione della realtà artistica di Di Palma. Vitalità è contemplazione di un movimento eterno che di volta in volta rigenera il principio della vita in funzione di nuovi spazi. L'artista Di Palma contempla il frutto di un rapporto dinamico fra sè e il tutto.
Claudio Martini
giornalista
ALTRE OPERE REALIZZATE
C
O
L
L
A
N
A
DEI
S
O
G
N
I
![]() DSC02658 |
---|
![]() DSC02663 |
![]() DSC02669 |
![]() DSCF1816 |
![]() DSCF1824 |